Rispettiamo la Natura
Kudu Safari Camp si caratterizza come eco-camp, e consente un’esperienza unica di immersione nella natura, costruita secondo la tradizione ed i materiali tipici africani. Nelle nostre cucine, ci distinguiamo per la filosofia “slow food” nell’utilizzare ingredienti locali, buoni, freschi e tipici, provenienti dalla nostra “Shamba”, la nostra fattoria.
È possibile, durante la permanenza al Kudu Safari Camp, visitare la nostra Shamba, per un’esperienza davvero locale ed eco-sostenibile, che potrai vivere durante il tuo soggiorno al Kudu Safari Camp o durante un bellissimo Safari.


Sosteniamo la popolazione
La creazione della nostra Shamba ha lo scopo di lavorare per la protezione e la conservazione della Savana. Attraverso la visita alla Shamba e le attività di eco-turismo proposte da Kudu Safari Camp, sosteniamo la conservazione di questa area, contribuendo alla lavorazione di prodotti biologici e coinvolgendo le popolazioni autoctone.

Salviamo le api
E’ iniziato un progetto di conservazione e allevamento di api, fondamentali per l’eco sistema, in tutto il mondo. Le arnie sono già pronte e oltre a produrre miele fresco da offrire ai nostri ospiti, inseriremo alcuni dei lavoratori della nostra Shamba, ad un corso per diventare apicoltori, a loro volta lo insegneranno ad altri abitanti locali e faremo in modo che il concetto di conservazione, preservazione ed eco-sostenibilità si espanda anche in queste aree rurali.